Risk Management & Rivoluzione ESG: tra la raccolta del dato e il rischio greenwashing
Tavolo 2Mifid 2 come opportunità per chiedere preferenze sostenibilità sia ambientale che sociale della clientela e avvicinarli al tema e come formare il personale
Come possono sostenibilità e ESG migliorare l’educazione finanziaria della popolazione?
Può la sostenibilità fare da volano all’economia del futuro?
Siamo davvero disposti ad adattarci per avere un ruolo attivo per stare al passo in tema di sostenibilità?
Quali informazioni di natura ESG richiedere ai clienti, nello specifico PMI, per avere dati attendibili e poterli utilizzare per accompagnare le controparti nel loro percorso di transizione sostenibile?
Definizione del processo di rilevazione dei rischi ESG e fisico/climatici
Attività di presidio e il ruolo della Tassonomia EU
Il questionario ESG per determinare lo Score/Performance di controparte